Zona Blu
NICOLA TINEO
Militello in Val di Catania | 1988
La poetica espressiva dell'artista punta su una fortissima urgenza comunicativa che lo porta al rifiuto di prospettive individualistiche, estetizzanti e decadenti e all'esaltazione del valore pubblico, terapeutico e collettivo del linguaggio artistico. Infatti nelle sue opere crea ibridi a metà tra il suono installazione e pittura;
le sue installazioni diventano veri e propri set
che occupano fisicamente lo spazio e circondano lo spettatore cercando di renderlo attore protagonista. nascita e morte, spiritualità, classicismo religioso questi sono i poli tra i quali il senso poetico di un'intera opera che sa sempre presentarsi in modo semplice, diretto, personalissima sintesi simbolica. Un processo di identificazione che crea le condizioni per indirizzare lo spettatore verso una riflessione ormai insolita e non frivolo dell'essere umano.