top of page

Per Aria

19 Novembre 2021

Il lavoro di Chiara Crepaldi vive della molteplicitร  dei sentimenti che ha origine nel silenzioso dialogo con la materia e dai tempi dei suoi mutamenti. Tecniche e fasi di lavorazione dei materiali โ€“ in accordo allโ€™antico significato della ฯ„ฮญฯ‡ฮฝฮท โ€“ assumono unโ€™importanza fondamentale nel suo processo creativo, in cui lโ€™opera non รจ mai un risultato da ottenere ma unโ€™avventura sensuale, un viaggio dโ€™introspezione in cui tenere libere la mente e le mani. Le opere di Chiara evocano arcaiche figure, personaggi mitologici che paiono aver perduto la loro memoria nel turbinio di una danza sfrenata, ritornando alla luce di una felicitร  bambina che per esprimersi non ha bisogno di motivazioni. Fusi nel bronzo o impressi su carta, umanoidi ingarbugliati e uccelli migratori abitano un presente primigenio, luogo sacro degli incontri, degli intrecci e delle metamorfosi che dagli albori dellโ€™umanitร  raffreddano e riscaldano lโ€™anima, aprendo lo sguardo alla nuda bellezza di una vita dentro, fuori, oltre la materia. Iacopo Pesenti


- Chiara Crepaldi (Legnano, 1993) ha frequentato la scuola di Scultura presso lโ€™Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, diplomandosi a pieni voti nel 2017. Ha avuto modo di perfezionarsi presso la Fonderie de Coubertin frequentando lโ€™ร‰cole Nationale Supรฉrieure des Beaux-Arts durante il suo periodo di residenza a Parigi nel 2019. In seguito ha proseguito i suoi studi frequentando Scienze dei Beni Culturali presso lโ€™Universitร  Statale di Milano, approfondendo il suo interesse per lโ€™estetica e la mitologia greca. Attualmente vive a Milano e lavora come assistente di laboratorio per artisti e artigiani specializzati, collaborando con gli atelier delle fonderie artistiche della zona lombarda.


- La mostra a cura di Iacopo Pesenti per l'Associazione Artistica Culturale Zona Blu inaugurerร  venerdรฌ 19 novembre 2021 alle ore 18:00 presso lo spazio di Perimetro Fluido in via Boffalora 15, a Milano e sarร  visitabile su appuntamento dal 20 al 26 novembre 2021.

bottom of page